Pitti Immagine Uomo N°71
The London Cut, progetto in tre parti: mostra, libro e showcase. L’esposizione, allestita negli Appartamenti della Duchessa d’Aosta di Palazzo Pitti, ricreerà l’atmosfera della storica via dei sarti da uomo Savile Row, dove ancora oggi si possono vedere laboratori e negozi di blasonate etichette dell’abbigliamento da gentlemen. Villa Vittoria invece farà da cornice allo showcase dove in prima persona assaporare un pizzico di Made in London, tra bespoke ed eleganti collezioni, frutto di due secoli di tradizione. Per chi volesse andare oltre c’è Touch, nuovo progetto di Pitti che parla la lingua della sperimentazione, del sapersi vestire ed esprime quel gusto moderno che chiama libertà e contaminazione. Interpretazione del “tocco” più aggiornato dell’eleganza contemporanea, Touch propone, nella Sala della Ronda della Fortezza da Basso, un allestimento in pieno stile department store realizzato da Oliviero Baldini, dove i capi dialogano tra loro giocando su nuovi abbinamenti possibili e si alternano per stuzzicare buyer e visitatori in ben 25 guardaroba diversi. Un’edizione, questa di Pitti Immagine, che punta al piacere di vestirsi e di sapersi vestire, scegliendo tra 664 aziende espositrici per un totale di 755 marchi e più di 30 nuovi nomi presenti. E se Welcome to my house continua a dedicarsi allo streetwear delle aziende più giovani e indipendenti, a cavallo tra street culture, sport e arte, i New Beat si focalizzano sui debutti dei nuovi talenti, mentre l’espressione del contemporary luxury viene garantita da Rooms n. 5 in Santa Maria Novella, in un’ideale abbraccio che avvolge ciascun visitatore.
The London Cut’ is a project in three parts: an exhibition, a book and a showcase. The exhibition, laid out in the Palazzo Pitti apartments of the Duchess of Aosta, will re-create the atmosphere of Savile Row, the traditional street of tailors, where workshops and stores still display renowned brands of gentlemen’s wear. Villa Vittoria, instead, will be the frame for the showcase where visitors can have a taste of Made-in-London bespoke items and smart collections, the outcome of a two-century tradition. Those who dare go further will find TOUCH, Pitti’s new project open to the new language of experiment and know how in dressing, but also to a modern taste defined in terms of freedom and contamination. As an interpretation of the most updated trends in contemporary elegance, Touch proposes a layout entirely in department-store style created by Oliviero Baldini in the Sala della Ronda of Fortezza da Basso. Here items follow one another in lively interplay based on ever new matches, attracting buyers and visitors from over 25 different collections. This edition of Pitti Immagine is focused on the pleasure of dressing and on the dressing skills that can be acquired by choosing among 664 exhibitors, for a total of 755 brands and over 30 new names. If Welcome to my House keeps devoting its attention to young independent firms’ street wear verging on street culture, sport and art, the New Beats’ focus is on new talents’ debuts, whereas at Santa Maria Novella, Rooms n. 5 welcomes visitors with its expression of contemporary luxury.