Yukio Nakagawa – Flower artist
“Flower” di Nakagawa è qualcosa di nobile, erotico, pauroso! Ci si deve sgombrare la mente da qualsiasi altra idea per percepirne il messaggio. “Flower” sembra vedere anche ciò che è nascosto nella nostra anima, e non è tanto qualcosa da godere quanto qualcosa con cui dialogare. Yukio Nakagawa è nato nel 1918 ed è un insuperato artista rimasto quasi sconosciuto fino a mezza età inoltrata. Nato da famiglia facoltosa, ebbe grossi problemi di salute da bambino All’età di 23 anni fu affidato come allievo alla zia che, alla Ikenobo School, era maestra di composizione floreale, un’arte che risale al Giappone del VI secolo. All’età di 33 anni, quando uscì dalla Ikenobo School, Nakagawa era già un grande maestro e cominciò la sua carriera indipendente vivendo degli ononari dei suoi corsi privati di composizione floreale in un appartamentino di soli 20 metri quadri. Nakagawa successivamente si dedicò alla calligrafia giapponese e alla produzione di oggetti di vetro, dando vita a progetti in collaborazione con ballerini e stilisti. Nakagawa, che ora ha quasi 90 anni, non ha mai avuto interesse a fondare una sua scuola, e continua semplicemente ad amare i fiori, al punto che pare esser capace di spiegare ciò che essi dicono.
Nakagawa è convinto che i fiori ci facciano pensare alle stagioni man mano che sbocciano, fioriscono, maturano e appassiscono. Un fiore esotico è qualcosa di attraente e stimolante, e fare composizioni floreali significa sentire il movimento di una danza e ‘l’alito’ unico di ciascun fiore. Se si avverte tale ‘alito’ allora si può cominciare a imparare l’arte dell’Ikebana, come accade con un fiore di loto che dura solo tre giorni ma può esser percepito nel suo ‘alito’ e potenzialità vitale attraverso l’arte dell’Ikebana.
Nakagawa’s ‘Flower’ is something noble, erotic, fearful! You must free your mind from any other idea to get its message. ‘Flower’ seems to see even what is concealed within your mind and is not so much something to enjoy as something to talk to.Yukio Nakagawa was born in 1918, an unsurpassed flower artist who remained virtually unknown beyond middle age. Born into a wealthy family he suffered from severe health problems as a child. At 23 he was apprenticed to his aunt who, at Ikenobo School, was a master of flower arrangement, an art which dates back to 6th century Japan. At the age of 33, when he left Ikenobo School, Nakagawa was already a great artist and started his independent career living in a 20-square-metre flat on the fees from his private flower arrangement classes.Nakagawa later devoted himself to Japanese calligraphy and glassware manufacture, starting projects in collaboration with dancers and fashion designers. Nakagawa, who is now nearly 90 years old, has never been interested in setting up a school of his own; he just keeps loving flowers, to the extent that he seems to be able to explain what they say.Nakagawa believes that flowers make you think of the seasons as they blossom bloom, ripen and wither. An exotic flower is something attractive and challenging, and arranging flowers means to feel the movement of a dance and the unique ‘breath’ of each of them. If you feel such ‘breath’ you can start to learn the art of Ikebana, as happens with a lotus flower which lasts only three days, but can be grasped in its ‘breath’ and life potency through the art of Ikebana.