923
post-template-default,single,single-post,postid-923,single-format-standard,select-theme-ver-8.9,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

Avirex- The Kings of Aviation

bassa-ris--2-É il titolo del libro che sarà pubblicato in Settembre da Avirex. Un testo, edito in sole 5000 copie, destinato ai rivenditori Avirex e disponibile su richiesta, che nasce dalla volontà dell’azienda di testimoniare la passione di Avirex per l’autenticità e più di sessant’anni di produzione dei mitici giubbotti in pelle da aviatore e indumenti d’uso militare. Un lavoro editoriale che resterà a memoria della storia di questi capi che ancora oggi l’azienda, oltre a proporre in un’edizione rivisitata nella vestibilità per un uso quotidiano, produce in una versione Replica, esatta riproduzione dell’originale. Tra le sue pagine non mancheranno ovviamente gli storici A2, G1, B3 che saranno raccontati, modello dopo modello, attraverso i dettagli della loro confezione e le loro evoluzioni storiche oltre alla narrazione delle singolari vicende che hanno trasformato una passione personale in un marchio divenuto oggetto di culto. É il lontano 1942 quando un piccolo laboratorio di Long Island ottiene la prima licenza esclusiva per la produzione di giubbotti in pelle destinati alla U.S. Air Force e per decenni rifornisce l’Aviazione Americana sotto l’etichetta “Avirex”. Trascorreranno più di trent’anni prima che Mr. Jeff Clyman, figlio di un pilota della Seconda Guerra Mondiale e appassionato di aerei, da vero e proprio fanatico di quei giubbotti da aviatore, riesca a risalire ad essa. Una volta rintracciata la piccola azienda, grazie alle informazioni trovate sull’etichetta interna della giacca regalatagli dal padre, questo giovane avvocato newyorchese assieme al suo socio, Mr. Marchese, la rileva e trasforma Avirex in un marchio. In breve l’azienda riprende la produzione dei famosi Bomber indossati durante la Seconda Guerra Mondiale, e i due, spinti dalla loro passione, decidono di scommettere sul successo che questi capi avrebbero potuto riscuotere anche sul mercato civile. Nel giro di pochi anni la richiesta di questa giubbotti aumenta sensibilmente e la loro produzione esporta dagli Stati Uniti al Giappone e all’Europa. Come prevedibile Avirex, ormai conosciuta in tutto il mondo per queste giacche, ottiene nuovamente la fornitura degli storici giubbotti per la U.S. Army ed oltre a raggiungere grande popolarità grazie alla fedeltà delle sue giacche ai modelli originali, anche attraverso il cinema, durante gli anni ’80, accresce fortemente la sua notorietà. Negli ultimi anni sono stati introdotti nella sua produzione vari indumenti in tessuto, quali i mitici pantaloni Chinos, inizialmente destinati ad un uso esclusivamente militare e nel 2001 sotto la direzione di Alfredo Cionti, è stata istituita la Avirex S.p.a, società destinata al controllo e allo sviluppo del mercato europeo. Il lavoro di Avirex oggi continua, dalla produzione fino alla promozione e distribuzione al dettaglio dei prodotti del marchio, portando avanti la stessa missione di un tempo: produrre cioè capi di alta qualità, nel rispetto degli elevati standard qualitativi da sempre richiesti dalla U.S. Air Force, grazie all’esperienza acquisita attraverso decenni e decenni di forniture di abbigliamento militare. Un marchio che con il suo stile ha saputo coniugare, nel rispetto dei modelli originali, la sua lunga tradizione alla moderna funzionalità e praticità.

This is the title of the book that Avirex will publish in September 2006.
Intended for Avirex retailers and available on request, the book comes in only 5000 copies and bears witness to Avirex’s passion for authentic wear, the mythic pilot leather jacket and military-style clothing they have been manufacturing for over sixty years. The publication will give lasting fame to the history of items now proposed in an edition for daily wear but also manufactured in the version Replica, a precise reproduction of the original ones. The book’s wide range of models couldn’t but include classic A2, G1, and B3 whose manufacturing details and evolution “Avirex” fully illustrates, besides narrating the events that turned a personal passion into a cult brand.
Back in 1942, a small Long Island-based workshop was granted the first exclusive licence to manuacture the leather jackets labelled ‘Avirex’ with which it supplied the U. S. Air Force for decades. It took over thirty years before Mr. Jeff Clyman, the son of a pilot in World War II and a lover of planes and air jackets, could trace the workshop thanks to the information on the label inside the jacket that his father had given him. The young New York lawyer and his partner,
Mr. Marchese, took over the small firm and turned Avirex into a brand. The firm soon resumed the production of the famous Bombers worn by pilots during World War II, and, spurred by their enthusiasm, the two partners decided to try their luck on the success of these items on the market of everyday wear. In the span of a few years the demand for air jackets increased considerably, and the firm started to export to Japan and Europe.
World-renowned Avirex resumed the manufacture of leather jackets for the U. S. Army, which achieved the climax of success and popularity in the 1980’s due to the cinema and their fidelity to the original models. The firm has recently started the production of various garments such U.S.as the mythic trousers, Chinos, initially manufactured for military use.
In 2001 Avirex S.p.a. was established to control and develop the European market, under the management of Alfredo Cionti. Today Avirex keeps manufacturing, promoting and distributing the brand’s products to accomplish their original mission: to devote the know how they have acquired over the years to high quality items in compliance with the standards of the U. S. Air Force. A brand whose style, fidelity to original models, and tradition are merged with modern convenience and functionality.

avirex.it