Caovilla
Unica, magica, desiderio di ogni donna è la scarpa.
“Oggetti d’arte chiamate scarpe”, collezioni gioiello dove le calzature sembrano sparire e solo le pietre avvolgono il piede e rimangono sospese per incanto: domina il tema del sogno. Tacchi vertiginosi che trasmettono un’instabile sensualità ed eleganza, sono il punto fermo di Fernando Rene’ Caovilla: una passione per la ricerca di decori, preziosi dettagli per una donna sensibile e dal gusto raffinato che esalta la sua femminilità con un sinuoso portamento.
Dalle sue eleganti creazioni emerge visibilmente tutto ciò da cui trae ispirazione: un paesaggio, una tela, un’emozione. La sua è una passione per il bello, il lavoro artigianale ed il lusso, che fa rivivere la tradizione della sua terra: broccato, oro, e splendore settecentesco veneziano. Nato artisticamente con l’Haute Couture di Valentino, Chanel e Dior, oggi l’archivio Caovilla racchiude più di 5000 pezzi tra cui modelli risalenti agli anni ’30 che ben presto daranno splendore ad un museo da lui creato.
Esemplari artigianalmente Made in Italy, impreziositi da raffinate decorazioni ed applicazioni cucite e ricamate a mano, che arricchiscono questi oggetti in ogni loro singola parte: sul tacco, sulla punta, intorno alla caviglia.
Preziosi dettagli che permettono a Renè Caovilla di inseguire un desiderio: “la mia felicità è rendere felici le donne, esaltarne la bellezza, un’eleganza non esente da quella componente sexy che accentua la femminilità, appaga il capriccio nel senso più alto che poi è la realizzazione di un sogno: ed un sogno non ha prezzo”.
The unique magic of shoes: something every woman is allured by.
‘Art objects called shoes’, jewel collections where footwear seems to disappear and only stones wrap up the foot as the former remains suspended by magic: the dream-theme dominates.
Dizzy high heels that convey swinging sensuality and elegance: the achievement of Fernando René Caovilla; a passion for decoration and precious details for sensitive, refined ladies whose femininity is enhanced by their supple bearing.
The stylist’s elegant creations visibly reflect all that he is inspired by: a landscape, a painting, an emotion. A craving for beautiful, handmade items and luxury, all that revives the tradition of his homeland: brocade, gold and eighteenth-century Venetian magnificence.
Artistically born thanks to Valentino’s, Chanel’s and Dior’s haute couture, the Caovilla archive includes today over 5,000 items among which models from the 30’s that will soon give splendour to the museum he created.
Made-in-Italy handicrafts embellished with refined decorations and applications sewn and embroidered by hand that enrich each single part of the items: the heel, the tip, around the ankle.
Precious details that allow René Caovilla to pursue a wish: “My happiness consists in making women happy, in enhancing their beauty, in giving their elegance a touch of sexiness that exalts femininity and satisfies their whims, which, in the highest sense of the word, consist basically in making a dream come true: and a dream is priceless!”.