Il Bisonte “Pirata”
Durante la scorsa edizione di Pitti Immagine Uomo di Giugno 2007, in concomitanza con l’uscita di una delle pelliccole di maggiore successo dell’anno, il terzo episodio della saga “Pirati dei Caraibi”, Wanny di Filippo ha presentato un’apposita vetrina dedicata alla collezione “Pirata”. Non semplicemente una novità bensì una reinterpretazione delle linee “Pirata” e “Corsaro”, create più di vent’anni fa da Il Bisonte. Nata quasi per gioco, quest’ironica rielaborazione del tema ha ottenuto grandissimo successo in tutto il mondo, ponendo le basi per l’inserimento di questa doppia linea, Pirata e Corsaro, oggi arricchita e ampliata. A partire dai modelli originali in vacchetta conciata al vegetale, sono stati introdotti nuovi accessori argentati e in ottone e soluzioni più funzionali e moderne. Borse e complementi della prima edizione “pirata” erano in pelle di colore rosso o nero con bordi argentati a contrasto, oggi Il Bisonte gioca maggiormente sulla combinazione del tono su tono di rosso (per la linea Corsaro) e di nero (per la Pirata), conservando le borchie come elemento di rifinitura. La collezione che è composta da una sacca d’ispirazione marinara, due portafogli e due bracciali borchiati “Pirata” e “Corsaro”, è stata concepita nel pieno rispetto della tradizione de Il Bisonte: creare borse e accessori caratterizzati da una autentica pulizia formale, in grado di valorizzare nel tempo il pellame pregiato attraverso l’invecchiamento, vero valore aggiunto di questi prodotti. Contemporaneamente, dopo l’ampliamento del flagship fiorentino all’interno dello storico Palazzo Corsini, con l’aggiunta de “Il Bisonte Scuderie” (un tempo sede delle scuderie papali) anche i negozi giapponesi puntano sulla differenziazione dei punti vendita. Da poco sono state sviluppate due nuove boutique tematiche: Il Bisonte Libreria e Il Bisonte Trattoria, che pongono l’accento sull’emozione della tradizione. La prima è un negozio che richiama in tutto e per tutto, nell’interior design, una vecchia libreria, la seconda invece ci riporta all’ambientazione di una tipica trattoria fiorentina, in onore dell’origine del marchio.
During last edition of Pitti Immagine Uomo, held in June 2007, one of the year’s most successful films , the third part of the saga ‘Pirates of the Caribbean’, was being screened while Wanny di Filippo presented his display devoted to the collection ‘Pirata’. Far from being a novelty, the collection is a new interpretation of the lines ‘Pirata’ and ‘Corsaro’ created by Il Bisonte over 20 years ago. Born in play, this ironic re-handling of the theme has achieved great success all over the world and has made it possible to launch the double line, ‘Pirata’ and ‘Corsaro’, now widened and enriched. The original models in organically tanned leather have been enhanced both with new brass and silver-plated accessories, and with more updated and functional solutions. The first edition of ‘Pirata’ bags and accessories came in black or red leather with contrasting silver edges, whereas today Il Bisonte relies more on the match of different shades of red (in the line ‘Corsaro’) and of black (in the line ‘Pirata’), but keeps using studs in the finish of items. The collection consists of a sailor bag, two wallets and two studded armbands ‘Pirata’ and ‘Corsaro’ that have been designed following the traditional canons of Il Bisonte, that consist in creating neatly designed bags and accessories with the power of enhancing their high-quality leather through ageing. After the Florence-based flagship store has been widened at historical Palazzo Corsini by the addition of ‘Il Bisonte Scuderie’ (where the Pope’s stables used to be located), also the Japanese stores rely on diversified retail outlets. Two new thematic boutiques have just been set up: Il Bisonte Libreria and Il Bisonte Trattoria, meant to revive and enhance traditional emotions. The former is a store whose interior design recalls an old bookshop, the latter, instead, is reminiscent of a typical ‘trattoria’ in Florence, in honour of the brand’s origin.