Meltin’ Pot
“La creatività e la comunicazione devono fornire una chiara indicazione circa l’identità del nostro marchio e il suo posizionamento sul mercato”
Una storia di passione, di professionalità trentennale focalizzata sul jeans cinque tasche. Il denim come materiale di riferimento, come mondo da esplorare per offrire un prodotto sincero, fatto di dedizione e creatività, grazie alla continua ricerca e alla costante evoluzione di ciascun processo produttivo.
Questa la sfida di Meltin’ Pot, questa la mission di Augusto Romano.
Nonostante esso sia oggi un marchio impostosi a livello internazionale, di fronte a colossi made in USA nel settore, la sua origine è da ricercarsi nel Salento, terra dove la Romano S.p.a., nata più di trenta anni fa come azienda a conduzione familiare, ha iniziato il proprio cammino fino a diventare una delle maggiori e più prestigiose realtà europee.
Attestatasi la sua produzione annuale sui 3,5 milioni di capi, nel 1994, la Romano S.p.a. decide di creare un proprio marchio, Meltin’ Pot; in esso si riversano tutto lo spirito industriale originario e la vitalità creativa tipicamente italiana, il calore e l’entusiasmo della Puglia uniti alla cura dell’artigianalità.
Il prodotto, lavorato in impianti tecnologicamente avanzati ad elevato tasso di automazione e impreziosito sempre da numerose lavorazioni manuali, viene realizzato nella sede centrale di Matino in Puglia, in uno stabilimento di 35.000 mq da cui escono ben 13.000 capi al giorno. All’interno di esso viene completato l’intero ciclo produttivo, dal taglio alla confezione, dallo stiro all’imballo. Un know how consolidato, in grado di garantire elevati standard qualitativi e tempi di risposta al mercato brevissimi; l’apparato industriale inoltre si è recentemente arricchito, nell’area lavanderie, con lo sviluppo di un nucleo di ricerca esclusivamente dedicato ai finissaggi e ai trattamenti, allo scopo di assicurare una qualità dell’offerta sempre in grado di distinguersi nettamente sul mercato.
“E’ di cruciale importanza l’univocità del messaggio portato avanti dal prodotto e dalla comunicazione”
Lo sviluppo del tessuto e la sua fine lavorazione, uniti al messaggio portato da ciascuna collezione e da ciascun progetto di Meltin’Pot, riportano l’attenzione sul jeans, vero e proprio core business dell’azienda e prodotto che da storico capo da lavoro si è trasformato nell’unica vera uniforme democratica dei nostri tempi. Un’icona che giorno dopo giorno mani esperti nobilitano, restituendole un’immagine autentica, pulita e moderna.
“It is vitally important that the message conveyed by the product and communication should be univocal”.
A thirty-year-long story of passion and professional commitment centred on the five-pocket jeans. Denim as a reference material, as a world to be explored to offer a genuine product, the fruit of dedication and creativity, realised through endless research and updating of each stage of production.
This is Meltin’ Pot’s challenge and Augusto Romano’s mission.
Although the brand is today outstanding on the international scene, where it is faced with U.S. giant companies in the field of denim, its origins are to be traced to Salento, a region where Romano Co. was established over thirty years ago as a family-managed company, to become over the years one of the leading and most prestigious firms in Europe. With a yearly output of about 3.5 million items, in 1994 Romano Co. decided to create Meltin’ Pot, pouring onto the brand their pioneering industrial spirit, a typically Italian creative vitality, the warmth and enthusiasm of Puglia and the care of their handicraft.
Processed through technologically advanced, highly automated machinery at the firm’s headquarters located at Matino (Puglia), products are further made precious by handmade details in a 35,000-square-metre factory that turns out over 13,000 pieces a day. All the stages of production, from cutting to tailoring, ironing and packaging, are carried out at the factory. The firm’s high quality standards and its capacity to immediately meet the market’s demands is the outcome of its sound know-how; furthermore, the recent updating of the factory washing department has led to the development of a research team entrusted with finishing and treatments aimed at ensuring top quality products that can stand out on the market.
“The creativity of collections and communication must provide clear information about the identity of our brand and its market positioning”.