The Strenght of Ambition and Courage
Nella storia dell’abbigliamento moderno gli sconfinamenti, in termini creativi, dall’ambito militare a quello civile hanno segnato fenomeni di costume di grandissima diffusione. Questa direttrice creativa ha generalmente privilegiato l’iconicità dello stile militare, fatta di richiami ideali ad uno stilema di percezione comune. Il militare rappresenta un dna stilistico molto più complesso e articolato, la cui chiave interpretativa risiede nella primaria funzione sociotecnica di vestizione, ancora prima di un risultato uniformante e seriale. USAI (United Soldiers and Industries) è il progetto con il quale Uniform, azienda italiana leader per le forniture della Marina Militare e di altri corpi delle forze armate, nazionali ed estere, ha deciso di ribadire l’originalità del dna militare. L’azienda che opera da quasi sessant’anni nel settore militare dopo un’importante ricerca nei suoi archivi storici ha scelto di affidarsi all’esperienza del designer Hamish Morrow (Fendi, Malo, ecc.) per la costruzione di un’identità stilistica inedita. L’obiettivo è quello di trasferire nei modelli della linea USAI un mix di coerenza, rigore stilistico e grande qualità dei materiali derivati da questo mondo, inventando un nuovo codice estetico, distintivo e di grande portabilità. Attraverso le sue dirette capacità produttive, il brand punta alla assoluta distinzione e riconoscibilità dei suoi capi. <<Lo stile militare non può essere solo la trasposizione della pop art nell’abbigliamento, basata su semplificazione del codice stilistico e serialità, il militare è Caravaggio, fatto di gioco invisibile del colore e del tratto, in una costruzione sartoriale molto raffinata, non è Andy Warhol>> afferma Arnaldo Usai, Amministratore Unico di Uniform.
In the history of modern clothing, the shifting of creations from the military to the civilian domain has led to widespread modes of behaviour. This creative trend has generally emphasised the iconic nature of the military style, with ideal references to a shared stylistic element. The military style itself is complex and articulate, and its interpretation coincides with the primary social and technical function of clothing that pre-exists a standard serial result. USAI (United Soldiers and Industries) is the project through which Uniform, a leading Italian supplier of the Italian Navy and other forces of the Italian and foreign armies, has decided to emphasise the originality of the military stylistic features. After nearly 60 years’ work in the field of military clothing, the firm has carefully searched its historical archives and decided to entrust the designer Hamish Morrow (Fendi, Malo, etc. ) with the framing of a new stylistic identity. The firm’s aim is to give the models of the line USAI coherence, stylistic rigour and great quality (thanks to the materials derived from the military world), to create a new distinctive fit and aesthetic mode. Through its direct productive potential the brand aims at manufacturing absolutely recognisable items that bear unmistakable marks of distinction. “The military style cannot simply be the transposition of pop art in clothing, based on the simplification of the stylistic code and seriality; the military style is Caravaggio, based on the invisible interplay of colour and trait, in an extremely refined sartorial product, it is not Andy Warhol”, maintains Arnaldo Usai, Uniform’s Chief Executive.