Glasstress 2011
Glasstress non è una semplice mostra, bensì un esperimento. L’idea è di far incontrare una delle arti che ha reso famosa la laguna veneta nel mondo – la lavorazione del vetro – con alcuni dei più importanti artisti contemporanei. Una sfida, per nomi quali Tony Cragg, Jan Fabre, Zhang Huan, Vik Muniz, Doug e Mike Starn, e molti altri, i quali si confronteranno con un materiale e con delle tecniche lontane dal loro raggio d’azione abituale. L’incontro tra talenti artistici e il vetro ha come punto d’incontro la malleabilità di entrambi i fattori, un’esperienza unica, che mostrerà le risposte dei nomi coinvolti sottoforma di creazione e al contempo porterà a galla altri interessanti quesiti. Il rapporto tra l’uso formale di un oggetto e la sua peculiarità artistica, come fonte di dialogo e d’indagine sul vero significato dell’arte nei nostri giorni.
Glasstress is an experiment rather than a simple exhibition. The underlying idea is to enable some of the most outstanding contemporary artists to meet glasswork, one of the arts that has made Venice famous throughout the world. Artists like Tony Cragg, Jan Fabre, Zhang Huan, Vik Muniz, Doug and Mike Starn and many others will face the challenge and tackle a material and techniques different from their usual ones. It will be interesting to see how ‘malleable’ artists will prove when at grips with a malleable material like glass, a unique experience that will lead to creations but also to stimulating questions. The relationship between the formal use of an object and its artistic peculiarity seen as a source of debate and enquiry on the true meaning of art today.