Mediterranean Digital Baroque
Mediterranean Digital Baroque è non solo il titolo dell’installazione dell’artista-designer spagnolo Jaime Hayon ma anche la definizione di un nuovo stile. Jaime descrive il lavoro con i seguenti termini:Gesto, Surrealismo, Barocco, Densità, Dinamismo, Intuizione, Demenza, Rischio, Tenerezza, radici Arabe, Guerriero Matematico della Natura, Forza Energetica, Delirio, Esagerazione Istrionica, Emulazione e Creatività.L’installazione è stata prodotta dalla firma italiana Ceramiche Bosa ed è stata concepita fra Italia, Spagna e Giappone. È un manifesto vitale e ironico della visione personale di Hayon, composta da una matura abilità di designer, una cultura da skateboard, l’arte tradizionale delle ceramiche italiane e l’iconografia dei giocattoli giapponesi da collezionare. Tutte queste dimensioni si riuniscono in Mediterranean Digital Baroque, un mondo dove l’unico prerequisito è l’immaginazione.
Nato a Madrid Jaime Hayon venne in Italia per prendere parte a Fabrica di Benetton: La Fondazione di Comunicazione ed Arti Applicate. Dopo il proprio periodo di lavoro come studente/ricercatore, rapidamente divenne capo del loro dipartimento di design, lavorando su mostre e ricerca di concetti.I progetti personali di Jaime spaziano dalla grafica, ai prodotti, al design di installazioni. Al momento presente egli sta producendo pupazzi ed edizioni limitate di giocattoli per il mercato Asiatico. Il lavoro di Jaime è apparso su pubblicazioni di tendenza come Wallpaper, Interni, Surface, Oxygen, Domus, Abitare, I.D e Studio Voice.Nel 2003 ha vinto il premio INJUVE (Ministero della Cultura) come il più promettente designer spagnolo.
Bosa Ceramiche
Fondata dal mastro artigiano Italo Bosa 25 anni fa, Bosa Ceramiche produce oggetti artistici in ceramica nella propria fabbrica-laboratorio a Borso del Grappa nel Nord Italia. Il loro lavoro è particolarmente conosciuto per l’intensità del colore e le sue forme innovative. L’esperienza di Italo Bosa nei metodi di produzione della ceramica lo mette in grado di esplorare continuamente i limiti di questo antico mezzo, senza che il suo carattere tradizionale vada per questo perso. Oggetti singolari come giganteschi posacenere, vasi da frutta voluttuosi, vasi a forma di stelo svettante e una collezione di lampade caratterizzata da forme geometriche che diffondono una luce soft e filtrata sono solo alcuni dei pezzi che hanno reso questa piccola impresa a conduzione familiare conosciuta in tutto il mondo.Nel 1999 Bosa Ceramiche ha presentato dieci oggetti originali di dieci giovani designers internazionali. La collezione era stata concepita come mezzo per infondere nuova espressività artistica in un’antica forma artigianale. Suscitò grande interesse e riscosse notevole successo, fu pubblicata da molte riviste importanti di design sia in Italia che all’estero
Mediterranean Digital Baroque is not only the title of Spanish artist-designer Jaime Hayon’s installation but also the definition of a new style. Warm Mediterranean succulents fuse with Hayon’s vision of Asian digital culture. He describes it as: “a sort of hybrid paella/sushi.” Jaime describes the work with the following words: Gestures, Surrealism, Baroque, Density, Dynamism, Intuition, Dementia, Risk, Tenderness, Arabic roots, Mathematical Warrior of Nature, Energetic Strength, Delirium, Histrionic Exaggeration, Emulation and Creativity. The installation has been produced by the Italian firm Bosa Ceramics and been conceived between Italy, Spain and Japan. It is a vital and ironic manifesto of Hayon’s personal vision, one made up of a mature design skill, skateboard culture, the traditional art of Italian ceramics and the iconography of Japanese collectable toys. They all come together in Mediterranean Digital Baroque, a world where the only requirement is imagination.
Jaime Hayon Madrid-born Jaime Hayon headed for Northern Italy to join Fabrica, Benetton’s Communication and Applied Arts Foundation. After his stint as a student/researcher, he quickly rose to head of their design department, working on research concept and exhibitions. Jaime’ s personal projects range from graphics products to installation design. He is now producing puppets, and limited edition toys for the Asian market. Jaime’s work has been featured in cutting-edge publications such as Wallpaper, Interni, Surface, Oxygen, Domus, Abitare, I.D and Studio Voice. In 2003 he won the INJUVE (Ministery of culture) award for Spain most promising designer.
Bosa Ceramiche
Founded by master craftsman Italo Bosa 25 years ago, Bosa Ceramiche produces fine artistic ceramic objects from their workshop-factory in Borso del Grappa in Northern Italy. Their work is particularly renowned for its depth of colour and innovative forms. Italo Bosa’s experience in ceramic-making methods enables him to constantly explore the limits of this ancient medium, without losing its traditional character. Singular objects such as giant ashtrays, voluptuous fruit bowls, towering stem vases and a lamp collection marked by geometric forms and diffusing a soft, filtered light are just some of the pieces that have made this small, family-run firm renowned all over the world. In 1999, Bosa Ceramiche presented ten original objects by ten young, international designers. The collection was conceived as a way of infusing an old craft with new artistic expression. It aroused great interest and success and was chosen for publication by many major design magazines both in Italy and abroad.