Javier Mariscal per Magis
All’ultimo Salone del Mobile di Milano (aprile 2004), Magis ha presentato una nuova collezione di prodotti dedicata ai bambini dai 2 ai 5/6 anni denominata Me Too. Al momento raccoglie una ventina di prodotti sviluppati da noti designer. “L’idea mi venne – spiega Eugenio Perazza, l’anima di Magis – tre anni fa, imbattendomi in grandi difficoltà nel trovare un tavolo di lavoro per la mia nipotina Anna, che allora aveva due anni e mostrava forti inclinazioni per il disegno.Così decisi di mettere in pista il progetto della collezione, che volevo tagliata su misura del mondo dei bimbi con le sue diversità rispetto a quello dei grandi. Volevo però fare qualcosa di speciale, quasi un’operazione autocondotta e autogestita dai bimbi stessi. Come? Mi misi così alla ricerca di progettisti che sapessero pensare con la testa dei bimbi e mi venne subito in mente Javier Mariscal di Barcellona. Non un industrial designer, ma un graphic designer, l’uomo che, per citare solo un suo lavoro, progettò Cobi, la mascotte dei giochi olimpici del 1992 svoltisi a Barcellona”. Javier Mariscal: “Me too, anch’io. Tutto può essere un’altra cosa. La sedia Juliàn, el Baul, il Nido e la libreria Ladrillos sono i primi quattro progetti disegnati dallo studio Mariscal per Me Too. Si tratta di pezzi che rompono quella frontiera che esiste tra il mobile e il gioco. Concepiti per aiutare il bambino a crescere, per farlo vivere meglio, per farlo sentire in un mondo tutto suo, per tener viva la sua immaginazione. Julian è certo una sedia, però può anche essere un treno, una barca, un’auto o una montagna. El Baul può essere il luogo segreto dove il bambino nasconde i suoi tesori, ma può essere anche una barca. Il Nido, invece, può essere una grotta dove il bambino si nasconde e gioca da solo o con altri compagni, oppure può essere una speciale capsula extra-spaziale o un sommergibile con gli occhi periscopici. Ecco… i bambini hanno il potere straordinario di trasformare qualsiasi oggetto in un altro oggetto e per me è bello e divertente disegnare oggetti e mobili per loro. Sai quello che fai, ma non sai mai quello che dai”.
At the latest Milan Furniture Show (April 2004) Magis presented its new line ‘Me Too’ devoted to 2-5/6-year-old children, including a score of items realized by famous designers.‘The idea came to my mind’, explains Eugenio Perazza, the soul of Magis, ‘three years ago, when I had troubles in finding a worktable for my two-year-old granddaughter Anna who showed a strong inclination for drawing. So I decided to start the collection project and I wanted it to suit the peculiar world of children. I started looking for designers who could think as children do, and a name came to my mind: Javier Mariscal from Barcelona, who is not an industrial designer, but a graphic designer, the man who invented ‘Cobi’ -to mention just one of his works- the mascot of Barcelona 1992 Olympic Games. Javier Mariscal: ‘Me Too’. Everything can be something different. The chair‘Julian’, ‘el Baul’, the ‘Nest’, and the bookcase‘Ladrillos’ are the first four items designed for Me Too by Mariscal Studio. Pieces of furniture which do away with the barrier between furniture and playing. Designed to help a child grow, to enable him to live better, to make him feel he is in a world of his own and to keep his imagination alive. ‘Julian’ is no doubt a chair, but can also be a train, a boat, a car or a mountain. ‘El Baul’ can be a secret place for a child to hide his treasures in, but it can also be a boat. ‘The Nest’, instead, can be a cave where a child hides and plays by himself or with his mates, or can be a space capsule or a submarine with periscopic eyes.The fact is that…children have the extraordinary power to turn any object into something different, and I find it amusing to design things and furniture for them. You know what you are doing, but you don’t know what you are giving.