Marsell-Interpretated individualities
Esprimere il proprio messaggio con forza e determinazione, senza lasciarsi irretire da i facili concetti “moda”, cercando di scavare un proprio percorso progettuale.
Intraprendere un viaggio individuale liberi di scegliere e di incontrare, di farsi accompagnare da un design rigoroso, costruito su forme essenziali, ortodosse e rispettose di un concetto di stile che Marsèll di collezione in collezione si premura di alimentare. Ed allora l’attenzione passa indistintamente dalla forma al particolare, dal dettaglio al tutto, scoprendosi capace di relazioni costruite dall’unione di materiali tra loro profondamente distinti, piegati al sapere di forme deliberatamente classiche. E’ Marsèll che con ironia ha voglia di sperimentare il nuovo: forme interpretabili, accostamenti materici mai scontati, lavorazioni artigianali lontane dalla serialità.
Una filosofia per un atteggiamento: rimanere diversi, esprimendosi attraverso una calzatura interpretabile a seconda del momento, o scarpa chiusa o sabot. Rimanere diversi segnando il prodotto quasi a segnare se stessi: il tacco “sfregiato”, curate suole a nobilitare una diversità, i lacci sostituiti da un polsino… Decostruire un progetto per costruire un nuovo prodotto: l’unicità ricercata come espressione del proprio essere, come interpretazione dell’io Marsèll.
To be firmly determined to convey our message without being ensnared into simplistic concepts on fashion, as we try to carry out a project of our own. To begin our personal progress free to choose and have our experiences, to be assisted by the rigour of good design based on essential orthodox forms in compliance with a concept of style that Marséll takes care to nurture, collection after collection.
Then our attention shifts from form to detail, from detail to the whole and discovers it can spot relationships created by the combination of profoundly different materials controlled by the knowledge of deliberately classic forms. It is Marséll who ironically feels like experimenting on the new: interpretable forms, never insignificant matches of materials, hand processing far removed from serial production.
A philosophy for an attitude: to remain different, by expressing ourselves through footwear that can be interpreted, according to circumstances, either as real shoes or sabots. To remain different by marking the product as if we marked ourselves: gashed heels, carefully made soles to ennoble diversity, cuff links instead of shoelaces… To deconstruct a project to make a new product: uniqueness sought after as an expression of our essence, as an interpretation of Marséll’s self.