Robert Clergerie
La storia di Robert Clergerie è un sapiente intreccio di gusto, raffinatezza e intuito. Nel corso degli Anni ’60 Mons. Clergerie lavora a lungo per il marchio Xavier Danaud, in collaborazione con Roland Jourdan; nel 1978 decide di creare una sua linea di calzature, acquisendo la Societe Romanaise de la Chaussure (SRC), nota per la produzione di Unic e della prestigiosa linea maschile Joseph Fenestrier. Dopo soli tre anni inaugura il primo negozio in Saint-Germain-des-Pres e debutta la sua prima collezione donna: il successo è immediato e internazionale. Nel 1983 viene aperto anche il primo negozio esclusivo J. Fenestrier. In anticipo rispetto ai tempi, il periodo compreso tra gli Anni ’80 e i primissimi ‘90 è caratterizzato dalla crescita della società e il consolidamento del marchio: la sua distribuzione arriva presto a coprire gran parte della Francia e coinvolge svariati paesi Europei, gli Stati Uniti e l’Asia. Dal 1996 al 2001 Robert Clergerie riserva per sè il ruolo di consulente creativo, cedendo gran parte delle sue quote societarie a un gruppo di investitori finanziari, per poi procedere con la riacquisizione totale dell’azienda che sotto di lui tornerà a splendere nuovamente. Oggi la maison è impegnata su più fronti, tra collaborazioni, nuove collezioni e speciali iniziative. Per l’Estate 2008 Clergerie ha presentato una collezione innovativa articolata su tre differenti temi – Pop, Arty e City – ispirata al dinamismo visivo dell’architettura di Giò Ponti; contemporaneamente ha collaborato con il designer giapponese Naoki Takizawa (già in Issey Miyake) per la produzione delle calzature della sua prima collezione personale S/S ‘08. A celebrare lo stile e la purezza del design, tipici del marchio, arriva infine l’esposizione permanente di alcuni tra i modelli più significativi della produzione Robert Clergerie al Museo della Calzatura e della Tecnica Calzaturiera di Vigevano: un riconoscimento importante per queste scarpe perfette nella linea ed anticonformiste nello spirito.
The skilful merging of taste, refinement and intuition has seen Robert Clergerie throughout his growing development. During the 1960’s Mr. Clergerie worked for the brand Xavier Danaud in collaboration with Roland Jourdan. In 1978 he decided to create a line of footwear of his own, and took over Societé Romanaise de la Chaussure (SRC), renowned for the production of Unic and of the prestigious men’s line Joseph Fenestrier. Only three years later, he started his first shop at Saint Germain des Prés and his first women’s collection, both of which immediately met with great international success. In 1983 he also set up the first exclusive shop J. Fenestrier. Throughout the 80’s and the early 90’s, as the Firm was on its way to steady growth, the brand was consolidated and distributed over most of France, in several European countries, the USA and Asia. From 1996 to 2001, after he sold off a considerable portion of his shares to a financial group, Robert Clergerie held the position of creative consultant, but, some time later he took over the whole of the firm’s shares, and the Maison recovered its former splendour under his guidance. Today Clergerie’s activities include, among others, collaborations, new collections and special initiatives. For the Summer Season 2008 they have presented an innovative collection focusing on the themes Pop, Arty and City, and drawing its inspiration from the visual dynamism of Giò Ponti’s architecture. Furthermore, Japanese designer Naoki Takizawa has collaborated with the Brand in the production of the footwear for their personal collection Spring-Summer 2008. Finally, the fact that Vigevano Museo della Calzatura e della Tecnica Calzaturiera (Vigevano Museum of Footwear and Footwear Technique) recently included in its permanent displays some of Robert Clergerie’s most significant models is an acknowledgement of their perfect line and unconventional spirit that gives the brand’s style and pure design an even higher standing.