Stefano Bi
Quando Stefano Bi ci apre le porte l’imperativo per noi è curiosare, scovare.
Abbiamo la possibilità di “vedere” da vicino il lavoro di un’azienda che da anni rappresenta una delle cifre qualitative più alte dell’industria calzaturiera italiana, rivolta ad un pubblico giovane, curioso e attento alla qualità. Ora quel pubblico è cresciuto e Stefano Bi dopo averlo avvicinato con prodotti dallo stile più classico, ha deciso di investire profondamente in una direzione più votata alla creatività. L’azienda vive infatti un momento di forte rinnovamento e raccoglie attorno a sé le competenze e l’esperienza di un qualificato gruppo di artigiani: 30 persone che nell’amore per il proprio lavoro perpetuano quotidianamente tecniche e valori della manifattura calzolaia, da sempre sigillo dell’indiscussa qualità italiana. Oltre a mettere in atto un investimento sostanzioso nella produzione di linee che si collochino nel settore del “casual” di lusso.Un investimento nella tradizione e nella qualità che ogni giorno vanno fondendosi alla progettazione e alla creazione di nuove linee e modelli: a cominciare dalla ricercata scelta dei pellami, resi esclusivi per quest’azienda, che si sposano con un disegno originale, forte di una decisa scelta grafica, e capaci di permettere delle particolari colorazioni, dalle inedite trasparenze.
Una sensibilità estetica che ha portato Stefano Bi a lavorare sui volumi, allungandone le forme, sulle finiture fino a perfezionare cuciture esterne e proporre delle “rivoltate”, totalmente a scomparsa, oltre ai fondi prodotti in esclusiva da Vibram. Calzature lavorate a mano che sono il frutto delle scelte maturate nel grembo della Manifattura Ferrarese e che hanno riscontrato un immediato successo nel mercato internazionale, avendo nell’entusiastica sensibilità giapponese una privilegiata cartina di tornasole.
When Stefano Bi opens his doors to us, we feel that to browse and discover is a must.
We have the chance to closely examine the products of a firm which has for years stood out for its top quality items among the other Italian footwear industries; items for young, inquisitive customers who are sensitive to quality. Customers’ tastes have evolved now, and after approaching them with definitely classical products, Stefano Bi has decided to largely invest in creativeness. In fact, the firm is undergoing deep renewal thanks to the skill and experience of a qualified team of craftsmen: thirty people who, out of love, keep the values and techniques of footwear manufacture alive, the unmistakable mark of Italian quality. And, on top of it all, considerable investments are in progress for the production of luxury casual lines, an investment on tradition and quality, welded in the daily design and creation of new models and lines: the careful choice of exclusive qualities of leather is coupled with an original, graphically qualified design style such as can supply unprecedented transparent colouring. Stefano Bi’s aesthetic sensibility has led him to work on the lengthening of volumes, on finishing details such as the perfect seams on the outside and the foldaway devices, besides the exclusive sole made by Vibram.
This handmade footwear is the outcome of Manifattura Ferrarese’s design policy, and the success it enjoys on the international markets and the enthusiastic welcome from the Japanese are a test of its fortune.