The Steven Alan Perfect Style
La camicia “perfetta”: è questa l’idea – curiosa e allo stesso tempo geniale – di Steven Alan. Un’idea che diventa con gli anni una vera e propria filosofia di vita e lo porta alla ricerca della realizzazione di modelli (per uomo prima e donna poi) “perfetti” nella loro vestibilità. L’ispirazione di Steven Alan nasce dall’incontro di diverse culture e persone durante i suoi numerosi viaggi nei vari paesi stranieri, in primis in Europa e in Giappone. Alan è un attento osservatore, le idee per le sue collezioni sono la re-interpretazione di ciò che lo circonda: dall’urban style all’abbigliamento di artisti e gente di strada. Le camicie, di gusto fine e con dei piccoli particolari che le rendono uniche, sono apprezzate per la loro ottima adattabilità. Ogni capo viene lavato e trattato per creare quell’effetto vintage sempre di moda; il tessuto dei prodotti viene rinnovato molto spesso tanto da rendere ogni indumento un vero e proprio oggetto da collezionare. Le linee classiche vengono ridisegnate in chiave moderna da giovani designers dalle idee innovative che hanno conquistato il mercato. Un’attenzione per i dettagli e un profondo senso estetico sono i punti di forza di un marchio che è in continua ascesa nel mondo del fashion. Il primo negozio di Steven Alan a Manhattan è stato inaugurato nel 1994, nel 1996 apre il primo Showroom, nel 1999 firma la prima collezione Uomo, seguita dalla linea Donna: oggi il brand è un vero cult, la sua produzione si estende dal pantalone alla maglia, dalla giacca agli accessori ed è venduto in più di 400 punti vendita in tutto il mondo.
The ‘perfect’ shirt: this is Steven Alan’s idea, at once a curious and ingenious one. Over the years the idea has become a real philosophy that has led him to realise models, first for men and later for women, characterised by a ‘perfect’ fit. Steven Alan’s inspiration took shape as he met different people and cultures during his frequent visits to foreign countries, first of all to Europe and Japan. Alan is a keen observer, and the ideas for his collections are somehow the reinterpretation of what surrounds him: from the urban style, to artists’ and street people’s clothing. His refined shirts, with small finishing details that make them unique, are highly appreciated for their excellent flexibility. Each item is washed and treated so as to achieve a fashionable vintage effect; the fabrics of products undergo frequent renewal, to the extent that each garment becomes a real collection item. Classical lines are re-interpreted according to a modern outlook by young designers whose innovative ideas have set the trend in the market. Care for details and a profound aesthetic conception are the strong points of a brand that keeps growing in the world of fashion. Steven Alan’s first store was inaugurated in Manhattan in 1994; his first Showroom dates from 1996, whereas in 1999 he signed his first men’s collection followed by a women’s line. Today Steve Alan is a real cult brand, his output ranges from trousers to knitwear, from jackets to accessories which are sold in over four hundred stores all over the world.