Boboutic
Un caffé? Volentieri. Quanto zucchero? Un cucchiaino grazie.
Lo studio–laboratorio di Michel Bergamo e Cristina Zamagni si trova a due passi dalla stazione di Santa Maria Novella, nel cuore di Firenze. Un grande spazio dove si macinano idee, si disegnano forme, si scelgono colori e si toccano fili… s’inventano mondi. Un ambiente vivo, dove la luce illumina i colori e si respira un’atmosfera speciale. Vestiti, foto, cartelle colori, modelli e disegni, lampade, fili, riviste, cataloghi e libri, un divano in pelle e un grande tavolo… poi la cucina, un luogo perfetto per distrarsi e parlare.
Un caffè? Volentieri. Quanto zucchero? Un cucchiaino grazie.
Boboutic nasce nel 2001 dall’incontro di Michel e Cristina, designer lui, architetto e fotografa lei, che decidono di unire le loro diverse esperienze nella realizzazione di un guardaroba in maglia. Michel è cresciuto in una famiglia di sarti, ha nel sangue il senso di meticolosità della confezione degli abiti su misura. Cristina proviene dal teatro, ha lavorato con diverse gallerie e con l’Università prima di cominciare quest’esperienza. Quando si sono conosciuti hanno trovato subito un perfetto equilibrio creativo, punto di partenza del loro lavoro. Il primo progetto: venti costumi da bagno in maglia con grosse formiche e mosche disegnate a tratto leggero, tono su tono, con la Singer. Una sfida al buon gusto che si è trasformata in successo, in perfetto equilibrio tra esperienza e follia e nel finanziamento per la prima fiera a Parigi. Il progetto autoprodotto si sviluppa grazie a una ricerca assidua e profonda sul punto maglia, sulle tecniche di lavorazione tradizionali, sulle nuove forme e sui materiali, una ricerca sempre protesa in avanti nel rispetto della tradizione. Presente a Parigi al salone Tranoi Femme da due anni, Boboutic conta oggi una sessantina di punti vendita fra le piu’ belle boutique. Completamente realizzato in Italia, è un esempio della perfetta sintesi di creatività e competenza, che grazie all’alta qualità perseguita e alla particolarità delle forme promette di ritagliarsi uno spazio sempre più consistente sul mercato internazionale.
Un caffè? Volentieri. Quanto zucchero? Un cucchiaino grazie.
COFFEE? Yes, please. How much sugar? Just a spoonful, thanks.
Michel Bergamo and Cristina Zamagni’s studio-workshop is located a few yards from Santa Maria Novella Station, in the heart of Florence. A large space where ideas are worked out, forms designed, colours chosen and yarns handled… where worlds are created. A lively milieu with a special atmosphere, in which colours are brightened by light. Clothing, photographs, colour charts, models and designs, lamps, yarns, magazines, catalogues and books, a leather sofa and a large table… then the kitchen, the perfect place where to relax and talk.
Coffee? Yes, please. How much sugar? Just a spoonful, thanks.
Boboutic was born in 2001 when Michel, a designer, and Cristina, an architect and photographer, first met and decided to merge their different experience and realise a line of knitwear. With a family of tailors as a background, Michel has the inborn meticulous care required to make clothing to measure, whereas Cristina’s theatre and university background enabled her to work for various galleries before starting this experience. After they met they soon found a perfect creative consonance, the starting point of their work. Their first design: twenty knitted bathing costumes for Singer, decorated with big ants and flies, in light strokes and matching colour tones. In perfect balance between experience and madness, it was a challenge to good taste which turned into a success and earned the two stylists the financing of their first Paris exhibition. The project development relies on their painstaking research on stitches, traditional knitting techniques, new forms and materials, a research that looks ahead but is at the same time respectful of tradition. Boboutic was exhibited in the last two editions of Tranoi Femme showroom, and has today something like sixty shops among the most beautiful in the world. Boboutic is entirely manufactured in Italy, an example of how the perfect merging of creativity and competence, combined with high quality and the peculiarity of forms, will doubtless gain more and more ground in the international market. Coffee? Yes, please. How much sugar? Just a spoonful, thanks.