Chingireya Kyoto
La gente di Kyoto è orgogliosa della cultura e della tradizione della sua città, proprio come coloro che vivono in una città antica. È naturale che si sentano riconoscenti nei confronti di una società che conserva le belle cose antiche per trasmetterle alle generazioni future. Da quando è stato aperto, nel 1902, Chingireya, un negozio di tessuti antichi, ha avuto quattro proprietari; Mr Nakamura, il quarto proprietario, ha rilevato l’attività di famiglia e da allora la gestisce qui a Kyoto. Il negozio è specializzato in tessuti antichi principalmente risalenti all’epoca EDO (1597-1868), sebbene offra anche tessuti degli inizi dell’epoca Meiji (1868-1912) e oltre. Molte stoffe sono ancora in pezze, mentre altri sono kimono confezionati o accessori.
I pezzi appartenevano tutti a ricche famiglie (Samurai e aristocratici) successivamente venduti dai discendenti. Benché il mercato dei tessuti antichi si sia gradualmente ridotto di dimensioni, Chingireya ha sempre goduto di grande considerazione presso i collezionisti. I tessuti antichi non vanno indossati o usati per confezionare abiti, ma tenuti in mostra e goduti, giacché molti di essi migliorano la loro bellezza e i loro colori addirittura un secolo dopo esser stati prodotti.
Come afferma Mr Nakamura, i clienti abituali sono per lo più collezionisti che hanno buoni rapporti con Chingireya da una generazione, e hanno talora avuto la collezione in eredità dagli antenati. L’abilità e il gusto di Mr Nakamura nello scegliere pezzi favolosi non delude mai i clienti; egli è orgoglioso del suo lavoro e ama i tessuti antichi proprio come i collezionisti. Senza dubbio Chingireya continuerà la sua attività con stile per deliziare i suoi clienti anche di qui a cent’anni! “non vanno indossati o usati per confezionare abiti”.
People in Kyoto are very proud of its culture and tradition, just like the people who live in an ancient city, and of course they feel obliged to a society that keeps the good old things to pass them on to the coming generations.Since it was opened in 1902, Chingireya, a shop dealing in antique fabrics, has had four owners; Mr Nakamura, the fourth owner, took over his family business and has since then been running it here in Kyoto. The shop is specialised in antique fabrics mainly from the Edo age (1597-1868), although it offers also materials dating from the beginning of the Meiji Age (1868-1912) and from later years. Many of the fabrics are still in bolts, whereas others are tailored kimonos or accessories. All of these used to belong to rich families (Samurai and aristocrats) and were later sold by their descendants. Although antique fabrics trade has gradually been downsized, Chingireya has always had a high reputation with collectors. Antique fabrics are not for wearing or retailoring, but for display and enjoyment, as some of them improve their beauty and colours even a hundred years after weaving. In Mr Nakamura’s words, regular customers are mostly collectors who have been on very good terms with Chingireya for a generation and have often taken their collection over from their ancestors.Mr Nakamura’s skill and taste in selecting fabulous pieces never disappoints his clients. He is proud of his work and loves antique fabrics just as collectors do. Chingireya will no doubt keep its style and activity and delight customers even a hundred years from now.