Less Is More
Questo è l’obiettivo.
Interpretare uno dei principi guida dell’architettura del novecento, nella frase sintesi del grande architetto Mies Van Der Rohe, e tradurla anche nell’abbigliamento. Togliere e ancora togliere. Tutto quello che è superfluo. Tutto quello che diventa ed è retorico per uno stile di vita contemporaneo. Non solo dal punto di vista estetico ma anche e soprattutto nella sostanza. Hox da sempre sente questa esigenza che, anno dopo anno, ha evoluto con crescente consapevolezza. L’idea che guida ogni strategia aziendale è creare un prodotto con fondamentali importanti, che siano riconoscibili indipendentemente dall’etichetta che il singolo capo porta. Sia esso un piumino o un pantalone. E così, guidata con passione da Andrea Caldaro, ha fatto della qualità maniacale delle materie prime, combinata con la certificazione etica e una realizzazione seguita in ogni dettaglio, una sorta di mantra. Rompendo lo schema etichetta-testimonial-pubblicità per concentrasi davvero su un prodotto che garantisca uno straordinario rapporto prezzo-qualità. Ma con contenuti di stile e un atteggiamento molto contemporaneo. Ecco allora che emerge la grande attenzione di Hox ai giovani stilisti, usciti da importanti scuole della moda, come lo Iuav di Treviso, che vengono messi nelle condizioni di collaborare alla creazione di un progetto e non solo di un capo. Caldaro ha pensato ad un’azienda moderna, capace di capire le grandi evoluzioni del mercato e di anticipare alcune dinamiche di evidente dissafezione dei consumatori ai lustrini. Per una maggiore attenzione alla qualità. E così Hox si definisce un brand senza frills. Senza fronzoli.
The target is: to interpret one of the guiding tenets of XIX century architecture in the synthetic sentence of the great architect Mies Van Der Rohe, and to apply it to clothing. To remove again and again all that is redundant, all that is or becomes rhetorical for a modern lifestyle, both in terms of content and aesthetics. That’s what Hox has always striven for, year after year, with growing awareness. The guiding idea in the firm’s strategy is to create products whose striking basics can be recognised regardless of the label on each single item, whether it is a duvet or a pair of trousers. Under the guidance of dedicated Andrea Caldaro, the Firm’s meticulous choice of materials combined with ethical certification and the care for details in production has become a sort of mantra. By breaking the label-testimonial-advertising method, Hox have focused on updated products that are synonymous with style and are good value for money. That’s why Hox have shown great interest in young designers from important fashion schools, like Treviso Iuav, whom they give the chance to collaborate on the creation of a project rather than on a single item. Caldaro has developed a modern Firm that can detect the market’s changes and foresee consumers’ evident disregard for trimmings. To concentrate on quality. That’s why Hox define themselves a brand without frills.