1730
post-template-default,single,single-post,postid-1730,single-format-standard,select-theme-ver-8.9,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

The Work Boot

Negli ultimi cinquant’anni sono state moltissime le incursioni di questo tipo di stivali nell’abbigliamento di tutti giorni, o perché divenuti moda o perché adottati da alcuni movimenti giovanili. Il Work Boot, lo stivale da lavoro, è una calzatura che, per definizione, serve a proteggere il piede e copre interamente la caviglia; in alcuni casi può arrivare fino al ginocchio o spingersi sino alla vita. La sua peculiarità risiede nel fatto di essere destinato ad un uso specifico e di rispondere a particolari esigenze. Negli ultimi cinquant’anni sono state moltissime le incursioni di questo tipo di stivali nell’abbigliamento di tutti giorni, o perché divenuti moda o perché adottati da alcuni movimenti giovanili. Uno degli esempi più lampanti è sicuramente il caso dei Dr. Martens, semplici anfibi a 8 buchi di colore rosso ciliegia, utilizzati negli anni ‘60 dai lavoratori inglesi (postini, poliziotti, operai e scaricatori di porto). Il movimento Skinhead, costituito proprio dai figli della working class, decise di adottarli come calzature ufficiali, per contrapporre la propria appartenenza proletaria a quella borghese degli altri gruppi inglesi. La storia di ciascun modello di work boot è stata tracciata dalle aziende che ne hanno avviato la produzione.

The function of Work Boots consists in protecting our feet and covering our ankles, although they can sometimes be knee or waist high. The peculiar, specific use to which they are devoted make them suitable to answer particular requirements. Over the past fifty years this kind of boot hasve very often become part of our daily clothing, either because it had become fashionable or because it had been adopted by youth movements. One of the clearest examples is that of Dr Martens, simple cherry-red, eight-hole Wellington boots used in the ‘sixties by English workers (postmen, policemen, workers and dockers). The Skinhead movement, made up of working class young men, decided to adopt the boots as their official footwear, to emphasise their proletarian origin as opposed to the middle class origin of other English movements. The history of each work boot model has been made by the firms that have started and continued their production, to the extent that some of them are exclusively associated with a brand’s name. To fully understand their features, the values of the world they belong to and the ‘rough’ spirit that characterises them, it is important for us to become acquainted with the story of the brands that have made them timeless legends.

Red Wings Shoes

La Red Wing nasce in Minnesota nel 1905, ad opera di Charles H. Beckam, nell’omonima cittadina della Mississippi Valley. Lì Beckam inizia il suo lavoro di confezione e rivendita di scarpe e  stivali da lavoro. Presto diviene fornitore delle Forze Armate statunitensi, raggiungendo un primo boom produttivo con lo scoppio della Grande Guerra e l’adozione da parte dei soldati americani del modello NU 16. Durante tutto il conflitto l’azienda sviluppa la produzione dell’anfibio militare in ben 239 varianti, sulla base delle differenti misure della pianta del piede delle svariate etnie che compongono l’esercito; questo accresce ed affina sensibilmente la capacità produttiva di Red Wing mentre l’azienda attraversa ben due guerre mondiali e supera la crisi economica del 1929. Saranno gli anni ’50 ad accrescere la popolarità delle Red Wing in tutto il paese, che in poco più di un decennio saranno esportate in Canada, Messico, Sud-America ed Europa. Nel 1985 la produzione annua di Red Wing raggiunge i 2 milioni di paia e una gamma di ben 150 modelli.  Comfort, qualità e resistenza sono ancora oggi alla base di questa produzione: modelli classici, in grado di combinare la robustezza con l’understatement della tradizione americana, arrivati inalterati fino ai giorni nostri. Ben sette fasi garantiscono questi elevati standard qualitativi: dall’ispezione dei materiali al controllo finale. Una gestione maniacale di tutti i processi produttivi, eccezionali qualità dei pellami e l’abbinamento del lavoro artigianale alle nuove tecnologie sono la testimonianza dell’attenzione di quest’azienda al futuro, radicata nella tradizione e ben consapevole del fascino ruvido di queste calzature.  I modelli storici, come l’Engineer (usato in origine dagli operai delle ferrovie americane) o il Pecos (adottato dai cowboys dell’old wild west) sono ora affiancati da nuove calzature dai pellami esclusivi,differenti colori e suole; i trattamenti antiacido e antigraffio consentono a Red Wing di proseguire la fornitura di Corporate America nella tradizione della grande affidabilità americana. La Red Wing Shoes Women’s Collection  è stata creata esclusivamente per la donna che apprezza questo particolare lifestyle; ciascuna di queste calzature, seppur disegnate perché la femminilità di chi le indossa venga esaltata, mantengono tutte le caratteristiche tipiche del marchio. I pellami “bruiser leather” ancora oggi utilizzati, vengono conciati esclusivamente per Red Wing e trattati con olii naturali, a garantire resistenza all’acqua e durata nel tempo.

Red Wing was established by Charles H. Beckam in 1905, in the homonymous small city of Minnesota in the Mississippi Valley. It is the place where H. Beckam started to manufacture and sell work shoes and boots. He soon became a supplier of the US Army, and the firm had its first productive boom at the outbreak of World War I when American soldiers’ equipment included model NU 16. Throughout the war the firm developed its production of military boots in over 239 versions, suitable for the different foot sizes of the various ethnic groups in the army. The development led to a considerable growth and refinement of Red Wing’s productive potential, and, as a result, the firm survived two World Wars and the economic crisis of 1929. During the Fifties Red Wing footwear grew in popularity in the US, and in little more than a decade it was exported to Canada, Mexico, South America and Europe. In 1985 the yearly production of Red Wing reached a peak of two million pairs in something like 150 different models. Comfort, quality and strength are still Red Wing’s typical features: classical models that combine robustness with the understatement of American tradition, and have kept their qualities unaltered to our day. Very high quality standards are achieved through seven stages, from the inspection of materials to final checking operations. The meticulous management of production, the very high quality of leather, and the combination of handmade work and new technologies prove that the Firm, aware of the rough charm of its footwear, is deeply rooted in tradition but looks ahead to the future. Besides the traditional models like Engineer ( originally used by the workers of American railways), or Pecos (used by the cowboys of the Old Wild West), Red Wing currently manufactures new footwear in exclusive leather qualities, different colours and soles, while anti-acid and anti-scratch treatments enable the firm to continue the supply of Corporate America following the tradition of great American reliability. Red Wing Shoes Women’s Collection is an exclusive creation for ladies who appreciate this peculiar lifestyle; these shoes, although specially designed to enhance wearers’ femininity, preserve all of the brand’s typical features. The ‘bruiser leather’, still employed to these days, is exclusively tanned for Red Wing and undergoes treatment with natural oils that make it water resistant and long-lasting.

redwingshoes.com

Caterpillar

Caterpillar-A_aDa oltre 100 anni Caterpillar è leader nella fornitura di macchinari per l’industria pesante e l’edilizia. La sua storia comincia nel 1890, anno in cui Benjamin Holt e Daniel Best, all’interno di delle loro rispettive aziende, sperimentano la produzione dei primi trattori a vapore per uso agricolo. Holt, già nel 1904, costruisce il primo trattore cingolato a vapore (presto sostituito da un modello a motore) che risponde al nome di Caterpillar®. Meno di 10 anni dopo il modello verrà adottato dalle forze alleate nella Prima Guerra Mondiale. Nel 1925 la Holt Manufacturing Company e C. L. Best Tractor Co. si fondono per formare la Caterpillar Tractor Co. In breve tempo la loro produzione si amplia e cominciano le prime esportazioni dei loro macchinari che renderanno celebre il marchio in tutto il mondo. Caterpillar diviene dunque per tutti sinonimo di concretezza, solidità e duro lavoro. Sono quelli gli anni in cui è avviata la produzione delle sue calzature: solo 5 modelli, tutti destinati ad un uso prettamente professionale. Stivali che dovevano garantire robustezza, comfort e protezione a chi li utilizzava negli ambienti lavorativi più disparati. Calzature in grado di mantenere nel tempo, nonostante l’evoluzione tecnica e l’espansione della loro gamma, tutta l’autenticità tipica del marchio. Fondamentale per lo sviluppo della collezione è stata la partnership con la Wolverine World Wide, realtà leader a livello mondiale nella produzione di scarpe casual e per il tempo libero. L’azienda infatti è stata in grado di assicurare al brand americano la competenza della sua lunga tradizione produttiva, una grande perizia costruttiva ed una capillare rete distributiva. Cat Footwear attualmente affianca alle collezioni prettamente safety, calzature casual e dall’appeal fashion. La collezione Work si completa infatti con la linea Women, la più artigianale Legendary Raw, la Srx Sport, dall’approccio urban e un look sportivo, la Kids e la più recente iTechnology. Proprio le calzature di quest’ultima collezione, introdotta nel 2005, si distinguono per l’introduzione un’inedita soluzione, denominata Techniflex: la parte anteriore della scarpa, realizzata con lavorazione Goodyear si combina perfettamente con la parte posteriore, dotata della flessibilità e del comfort tipico delle calzature running, attraverso un tacco in “eva” stampata in grado di assorbire ogni tipo di sollecitazione.

For over a hundred years Caterpillar has been a leading company in the supply of machinery for the heavy industry and building companies. Its story began in 1890 when Benjamin Holt’s and Daniel Best’s firms started experiments on the production of the first steam tractors for agricultural use. In 1904 Holt built the first steam tracked tractor ( soon replaced by an internal combustion engine model) which came to be known as Caterpillar. Less than ten years later the model would be adopted by the allies in World War I. In 1925 Holt Manufacturing Company and C. L. Best Tractor Co. merged to establish Caterpillar Tractor Co.. In a short time they widened their production and started to export the machinery that would make the brand famous all over the world. Caterpillar became synonymous with efficiency, strength and hard work. In those years they also started their production of footwear: only five models all of which were created for strictly professional use. Boots that were to guarantee robustness, comfort and protection to workers of the most varied fields. Despite technological progress has led to a spread of this kind of footwear, the brand has kept unaltered over the years its typical authenticity of character. A basic fact that led to the development of the collection was the brand’s partnership with Wolverine World Wide, a world leading firm in the production of casual and leisure footwear. The firm, in fact, could contribute to the American brand the competence from their long productive tradition, a sound know-how and a capillary distribution network. At present Cat Footwear proposes safety collections side by side with casual footwear that has a fashionable appeal. The collection Work is completed by the line Women, the typically handcrafted line Legendary Raw, the urban-style, sportive looking Srx Sport, Kids and the latest iTechnology. The footwear of the iTechnology collection, introduced in 2005, is outstanding for the introduction of a new solution, called Techniflex: the front part of the shoe, realised through Goodyear technology, perfectly combines with the back part, provided with the flexibility and comfort typical of running footwear, through a shock-absorbing heel in printed “eva”.

catfootwear.com

Sorel

Si dice che per star bene si debbano avere i piedi al caldo e ben asciutti. Sorel è impegnata, da oltre 45 anni, nella produzione di calzature in grado di farci affrontare al meglio tutte le situazioni meteo e trascorrere serenamente anche le giornate più fredde.  Qualità dei materiali impiegati, resistenza nel tempo e comfort sono le cifre distintive della produzione di questo storico marchio, fondato dal canadese William H. Kaufman e dal 2000 di proprietà di Columbia Sportswear Company. Il modello più iconico dell’intera collezione Sorel è senza dubbio il Caribou, uno scarpone divenuto popolare per la grande versatilità e funzionalità. Pensato originariamente per l’utilizzo sulla neve ed essere indossato dai musher, i guidatori delle sleedog (la suola è strutturata per aderire perfettamente alla superficie dei pattini delle slitte), questo winter boot è reso impermeabile dal guscio esterno in gomma naturale vulcanizzata e rifinita a mano, fissato alla tomaia in pelle idrorepellente attraverso cuciture termosaldate. L’isolamento del piede viene garantito attraverso una calda scarpetta completamente estraibile, realizzata in feltro ThermoPlus® dello spessore di 9 mm. A quarant’anni dalla sua nascita il Caribou è realizzato ancora attraverso lavorazioni artigianali e se la versione Wool è appunto dotata di una fodera interna di lana, il modello Reserve 09 (in pelle di bisonte) viene addirittura venduto all’interno di una sacca in feltro con pregiate finiture. Il Classic è stato ulteriormente migliorato attraverso l’impiego, per l’esterno della calzatura, di una pelle in pieno fiore in grado di aumentarne durata e morbidezza. Fiore all’occhiello dell’intera produzione è l’esclusiva limited editon Caribou Ostrich, realizzata in pochissimi esemplari in pregiata pelle di struzzo e dotata di scarpetta interna amovibile rifinita in pelliccia. Sorel oggi guarda avanti, ampliando, stagione dopo stagione, la sua già vasta proposta con calzature per tutti i giorni come le moderne Arctic Sneakers o le Women’s 64 Re-Skin, adatte a lunghe giornate all’aria aperta così come a un utilizzo casual, tra le vie della propria città. Punta di diamante della gamma 64 Re-Skin sono le limited edition TORINO™, che rappresentano la più recente evoluzione in stile “urban” del brand Sorel: dedicati al pubblico femminile più esigente, in termini stilistici, questi modelli garantiscono comfort e prestazioni elevatissime senza rinunciare ad un look accattivante. L’interno realizzato in pile, la soletta in EVA e lo strato isolante in Thinsulate™ abbinati alla costruzione tipica del Caribou permettono infatti massimo isolamento anche sotto lo zero.

It is commonly believed that our fitness also depends on keeping our feet warm and dry. Sorel have for over forty-five years devoted their activity to the production of footwear that enables us to face any weather conditions, and spend even the coldest days at our ease. The quality of the materials employed, strength and comfort are the distinctive features of this historical brand created by a Canadian, William H. Kaufman, and the property of Columbia Sportswear Company since 2000. The most representative model of the whole Sorel collection is definitely the Caribou, a boot that has become popular for its great versatility and functionality. Originally created to be used on the snow and to be worn by mushers (sledgers), this winter boot has a sole that perfectly fits the surface of sledge runners, is made waterproof by the outer sole in vulcanised, hand finished natural rubber sewn to the waterproof leather uppers by heat sealed seams, and guarantees extra foot insulation through a warm removable footbed in 9mm.-thick Thermoplus felt.
Forty years after its first appearance, the Caribou is still made by hand, and if the version Wool is provided with an inner wool footbed, the model Reserve 09 (in buffalo skin) is sold in a richly finished felt bag. The Classic has been further improved by employing the best of leather for the outside of the boot, to make it softer and more long lasting. The gem of Sorel production is the exclusive limited edition Caribou Ostrich, very few items in valuable ostrich skin, provided with a removable, fur-finished inner footbed. Today Sorel look forward to the future as they further enrich their wide range of proposals, season after season, with footwear for everyday use like modern Arctic Sneakers or the Women’s 64 Re-Skin, suitable for life in the open air, as well as for casual use when strolling down city streets.  The leading item of line 64 Re-Skin is the limited edition TORINO™, the latest urban style model of Sorel brand: devoted to the particular stylistic requirements of a very demanding feminine public, these models guarantee comfort, very high performances and an appealing look. The pile inside, the EVA inner sole, and the Thinsulate™ insulating layer combined with the construction typical of the Caribou guarantee top foot protection even when the temperature is well below zero.

sorel.com

Viberg

La storia della Viberg comincia nel 1914 quando Ed Viberg emigra in Canada dalla Svezia, assieme a genitori e sorelle; già intorno ai vent’anni la sua ottima reputazione di sellaio comincia a diffondersi per tutte le praterie. Tanto che nel 1930, Viberg decide di trasferirsi a Shellbrook, Saskatchewan, per iniziare la sua attività di sellaio e produttore di stivali.  Ed e la moglie Gladys attraversano gli anni della Grande Depressione lavorando duramente. La loro fama di artigiani in grado di realizzare selle e stivali da lavoro di qualità e grande resistenza è ormai grande. Nel 1970 la Viberg Boot, trasferitasi a Victoria B.C., vede l’ingresso del figlio Glen; un sodalizio tra padre e figlio che porterà presto alla nascita di nuovi modelli di suola, come quelle destinate al taglio del legname e dotate di screw-in-caulks facilmente rimuovibili e sostituibili. Alla fine del ‘71 Viberg mette in produzione i primi stivali dotati di chiodi rimovibili (fino a quel momento fissati direttamente alla suola), in breve divenuti parte integrante dell’equipaggiamento dei lavoratori dell’industria del taglio del legno.
Ancora oggi Glen e suo figlio Brett garantiscono l’altissima qualità di queste autentiche “leggende di pelle”, attraverso scrupolose operazioni manuali di verifica e selezionando i migliori materiali. 218 lavorazioni diverse separano la fase della concia del pellame dalla lucidatura degli stivali finiti, tutte operate rigorosamente in maniera artigianale.

Viberg’s story began in Canada in 1914, the country where Ed Viberg emigrated from Sweden with his parents and sisters. At the age of twenty his great renown as a saddler started to spread about the prairies, so much so that in 1930 Viberg decided to move to Shellbrook, Saskatchewan, to start his saddle and boot firm. Ed and his wife Gladys worked hard throughout the years of the Great Depression, and were by then famous as makers of saddles and resistant high quality work boots. In 1970 their son Glen joined the firm, which had meanwhile been moved to Victoria B. C.. The father-son partnership soon led to the creation of new models of soles, like those used by woodcutters provided with easily removable and changeable screw-in-caulks. At the end of 1971 Viberg started to manufacture the first boots provided with removable caulks (until then screwed to the sole), which immediately enriched the equipment of woodcutters. Glen and his son Brett still guarantee the high quality of these legendary boots, by selecting the best materials and through meticulous check-operations carried out by hand. In fact, from the tanning of leather to the polishing of the boots, the product goes through 218 different rigorously handcrafted treatments.

workboot.com

Thorogood Shoes

Thorogood è un marchio americano leader nella produzione di calzature da lavoro, nato nel 1892 e di proprietà della Weinbrenner Shoe Company. Molti degli elementi costruttivi tipici delle calzature destinate ad un uso professionale devono proprio a questa azienda la loro origine. Esperienza, artigianalità e costante desiderio di innovazione sono ancora oggi alla base della produzione di Weinbrenner. Thorogood, alla vastissima gamma di calzature destinate alle forze di polizia, ai lavoratori dell’industria pesante e dell’edilizia, affianca la linea American Heritage Work: un’intera collezione di work boot dotate del gusto autentico e ruvido delle calzature tradizionali del marchio. Orgogliosamente Made in Usa, le American Heritage rappresentano la perfetta combinazione dell’artigianalità e del comfort che caratterizza i prodotti Thorogood. Ciascuno dei modelli evidenzia una robusta costruzione Goodyear Storm Welt: la suola interna è infatti cucita direttamente a quella esterna in gomma, rigorosamente Vibram®, in maniera tale da rendere ermetiche queste calzature. Le cuciture multiple in contrasto (addirittura quadruple nei punti di maggiore sollecitazione), emblema dell’elevata resistenza di questi work boot, disegnano l’intero profilo della scarpa. Il logo marchiato a caldo in corrispondenza del tallone, all’esterno dello stivale, è presente in ciascuno dei modelli Thorogood. Il 6” Moc Toe, disponibile sia in nero che in color tabacco, mostra la classica punta Moc, caratterizzata da una cucitura completamente realizzata a mano che corre lungo tutta la parte anteriore della scarpa; il modello 6” Plain Toe si differenzia invece per la tipica punta tonda.

Thorogood is a leading American brand in the production of work footwear, born in 1892, owned by Weinbrenner Shoe Company. Many of the building elements typical of footwear for professional use owe their origin to this firm, whose production is to this day characterised by great experience, craftsmanship and a constant urge for innovation. The line American Heritage Work is currently added to the wide range of footwear for the police, for the workers of heavy industry and the building industry: an entire collection of work boots that have the authentic and rough taste of the brand’s traditional footwear. Proudly ‘Made in the USA’ the American Heritage embodies the perfect combination of craftsmanship and comfort that characterises Thorogood products. Each model shows a robust Goodyear Storm Welt construction; in fact, the inner sole is directly sewn to the rubber external one, rigorously in Vibram®, so as to make the shoes absolutely waterproof. The multiple contrasting sewing ( quadruple at the points of greater stress), an emblem of the great resistance of these work boots, designs the whole outline of the shoes. All of Thorogood models have the logo branded near the heel, on the outside of the boot. The 6’’ Moc Toe, available both in black and in tobacco-coloured leather, has the classic Moc toe, characterised by handmade sewing all along the front part of the shoe; the model 6’’ Plain Toe is different to the former in that it has a typically rounded toe.

asapltdspa.com