3225
post-template-default,single,single-post,postid-3225,single-format-standard,select-theme-ver-8.9,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

Wearing a ‘chino’

Storia dell’abbigliamento e avventure militari, un intreccio che ancora una volta genera un capo iconico del guardaroba maschile: il pantalone “chino”, universalmente noto nel suo caratteristico color “khaki”. Questo celebre pantalone, adottato prima dall’esercito inglese e successivamente da quello americano, è onnipresente nelle immagini delle campagne coloniali dei primi del Novecento e deve il suo nome all’originario impiego da parte dei contadini Filippini chiamati “chinos” dai soldati di ritorno dalla guerra Ispanico-Americana. Il capo è tuttavia è noto anche come “khaki” in ragione del suo tipico colore “polveroso” (dal persiano “khak”) ottenuto immergendo i capi di cotone bianco in una mistura di caffè e sabbia, in grado di conferire un aspetto mimetico alle uniformi delle truppe coloniali inglesi della metà del 1800. Parallelamente al suo utilizzo in ambito militare, esso deve il suo grande successo in ambito civile al ritorno a casa dei soldati statunitensi a seguito dei due conflitti mondiali: il “chino” infatti si diffuse tra gli studentiuniversitari dei campus che accoglievano, nei loro corsi di laurea, gli ex-soldati per favorirne il reintegro nella società civile. Questo pantalone in pesante twill di cotone, morbido al tatto e resistente grazie alla fitta tramatura, oltre a simboleggiare i valori caratteristici della tradizione militare americana e rimandare alle gesta degli aviatori e della marina U.S.A., è sempre stato contraddistinto da un look elegantemente disinvolto, grazie al suo taglio classico e sportivo al tempo stesso: privo di pinces, è ampio e comodo in vita ma termina stretto sulla caviglia. Il chinos fu immediatamente adottato dai rampolli delle famiglie facoltose e conservatrici statunitensi, divenendo un’autentica icona della divisa preppy dei W.A.S.P. americani (acronimo di White Anglo-Saxon Protestant, l’elite della società U.S.A.) abbinato a blazer blu, mocassini, camicie buttondown, cravatte regimental e maglioni in shetland. Alternativo al più “proletario” denim, il khaki chino continuò ad interessare i circoli studenteschi dell’IVY League e gli storici marchi d’abbigliamento per universitari, dal primo dopo guerra fino agli Anni ‘80, quando Ralph Lauren li sdoganò celebrando ed esportando in tutto il mondo lo stile e i capi icona dell’abbigliamento sportswear americano. Alleggerito nei tessuti e aggiornato nella vestibilità, il Chino continua oggi a mantenere l’understatement, la versatilità e l’allure esotica delle origini… tra le sue pieghe e nei risvolti, sopra le scarpe, ancora si raccoglie e si confonde quel misto di terra e sabbia dal quale la leggenda cominciò.

The history of clothing and military adventures, a web of events that gives birth to one more iconic item of men’s wear: ‘chino’ trousers, universally known in their typical “khaki” version. The famous trousers, first adopted by the English army and then used by the American one, invariably appear in the images of early twentieth century colonial campaigns, and owe their name to the Philippine farmers who originally wore them, and were called “chinos” by the soldiers back from the Hispanic-American war. The item is also known as “khaki” because of its typically “dusty” colour (from the Persian word “khak”) obtained by dipping the white cotton items in a mixture of coffee and sand that could give a mimetic colouring to the uniforms of mid-nineteenth century British colonial troops. Besides being used as a military garment, the trousers achieved great success as a civilian item of clothing when the USA soldiers returned to their home country after the two world wars. “Chino” trousers, in fact, became widespread with campus university students who welcomed ex-soldiers and favoured their social readjustment. Due to its tight weave, the heavy and soft feeling cotton twill these trousers are made of is highly resistant and symbolises the traditional values of the American military tradition besides recalling the feats of the USA air force and navy. The no- dart trousers have a loose fitting waistline but closely fit the ankle, and their easy, smart look is due to their sports and classic cut. The “chinos” were immediately adopted by the scions of well-off, conservative American families, and became a true icon in the preppy clothing of the American W.A.S.P. (the acronym for White Anglo-Saxon Protestant, the élite of American society), to go with blue blazers, moccasins, button- down shirts, regimental ties and Shetland sweaters. An alternative to the more “proletarian” denim, the khaki chino continued to be widespread with the students’ circles of the IVY League and the traditional clothing brands for university students from the post-war period to the Eighties, when Ralph Lauren launched the item by celebrating and exporting all over the world the style and the icon items of American sportswear. With its lighter fabrics and updated fit, Chino keep sticking to their original understatement, versatility and exotic allure….their creases and turn-ups above the shoes, still collect the mixture of earth and sand from which their myth started.

DOUBLE RL

 

 

Da oltre 40 anni Ralph Lauren rappresenta l’iconografia americana nel mondo della moda, producendo capi di qualità che incarnano uno stile senza tempo e universalmente conosciuto. Il risultato di questo processo creativo sono modelli pensati per mettere in risalto la bellezza di chi li indossa, senza nasconderla, nati dal desiderio di riprodurre una sempre affascinante visione “cinematografica” del mondo a stelle e strisce. Nel solco dell’amore e della passione per l’abbigliamento originale americano, Double RL rivisita il chinos, un capo iconico delle produzioni made in USA e continuativo nelle collezioni Ralph Lauren. Il pantalone è realizzato in un caldo cotone color khaki tinto in capo, compatto e piacevole al tatto, senza pinces e con una morbida riga frontale. All’interno, le taschee il cintone sono in tinta naturale, allo scopo di lasciare in evidenza la cura dei dettagli di questo modello: i bordi delle tasche posteriori rinforzati, i risvolti cuciti, le cuciture ribattute e i robusti passanti per cintura evidenziano la volontà di proporre un pantalone ultraresistente. L’intento è chiaro, Double RL celebra la vocazione militare originaria del capo, impiegato nelle eroiche azioni di guerra dell’Aviazione Americana. Questo modello è una definitiva versione moderna del classico chino in cui tradizione e contemporaneità vengono brillantemente esaltate nel rispetto dei tratti distintivi del capo e nell’attualizzazione tramite taglio slim e vita ribassata.

Ralph Lauren have for over forty years been an American icon in the world of fashion, with top quality items whose timeless style is universally known. The outcome of their creative process are models conceived to emphasise and enhance the beauty of those who wear them, creations whose underlying drive is the desire to conjure up a charming, film-like vision of the stars-and-stripes world. Following their love and passion for original American clothing, Double RL revisit the chinos, an iconic item in made-in-the USA clothing and an ever present garment in Ralph Lauren collections. The trousers are tailored in warm, compact, pleasant-feeling, itemdyed khaki cotton, without darts and with soft front creases. The pockets’ and the waistband’s inside is in natural colour to emphasise the care for details that characterises this model: the back pocket rims are strengthened, the turn-up sewn, the seams doubled, with robust belt carriers to prove that the trousers have got to be extra resistant. Evidently, Double RL’s aim is to celebrate the original military vocation of an item used in war actions by the American Air Force. A modern version of the classic chino, the model brilliantly merges tradition and modernity while respecting the item’s distinctive features and updating it with a slim cut and a low waistband.

ralphlauren.com

DOCKERS

Dockers nasce a San Francisco, nel 1986, come marchio specializzato nella produzione di pantaloni khaki per uomo e per donna. Nel 2010 lancia una massiccia campagna per ridefinire la mascolinità moderna e più disinvolta attraverso l’uso del pantalone: il claim “Wear the Pants” è un chiaro invito a riscoprire il gusto di indossarlo e farne un elemento dell’abbigliamento quotidiano, sia casual che business. Pensando ad un pubblico giovane, Dockers propone il proprio capo-icona in un’impressionante numero di varianti di vestibilità (classic, slim, straight, big & tall, relaxed) e colori (dai classici sabbia, beigee terra ai più recenti blu, viola, nero e verde), in edizioni limitate e tessuti speciali (pied de poule e gessato), con o senza pinces, con piega frontale o in cotone trattato anti-stiro. La collezione Autunno/ Inverno 2011 presentata alla 79° edizione del Pitti Uomo è dedicata tutti coloro che lavorano con onestà, alla loro integrità e determinazione. Tra i nuovi modelli si distinguono in particolare il K1 – per coloro che si ispirano ai grandi uomini della storia e vogliono un capo classico e versatile, dal fit asciutto ma senza rinunciare al comfort tipico del khaki pants – e l’Alpha Khaki, pensato per i più giovani che ricercano un capo di qualità con la vestibilità tipica del 5 tasche e l’estica del khaki: questo chinos, rivisitato in chiave moderna (nuovi lavaggi ed effetto vintage used) è ideale per coloro che si trovano sulla linea di confine dove “finisce” il jeans e “comincia” il khaki.
Born in 1986 in San Francisco the brand Dockers specialised in the manufacture of men’s and women’s khaki trousers. In 2010 the brand launched a massive campaign for the use of trousers to redefine today’s self-assured masculinity: their claim “Wear the Pants” is clearly an invitation to rediscover the pleasure of wearing trousers, and making them an element of both casual and business clothing. Determined to focus on young customers, Dockers propose their iconic item in an incredibly high number of varying fits (classic, slim, straight, big & tall, relaxed) and colours ( from the classic sand, beige and earth to the more recent blue, purple, black and green), in limited editions and special fabrics (pied de poule and pinstriped), with and without darts, with front creases or in no-ironing treated cotton. The collection Fall/Winter 2011 presented at the 79th edition of Pitti Uomo is devoted to all those who work honestly, to their integrity and steadfastness. Outstanding among the new models are K1 – for those who look at great men in history and want a classic and versatile item characterised by a tight fit, without renouncing the comfort typical of khaki pants -, and Alpha Khaki, created for younger clients who want a high quality item thatcombines the fit of 5-pocket trousers and the aesthetics of khaki trousers. The updated version of these chinos trousers (new washing and used vintage effects) is ideal for people whose taste is on the border line where denim ends and khaki starts.

dockers.com

BROOKS BROTHERS

Fondato nel 1818, Brooks Brothers è il brand che maggiormente ha segnato l’evoluzione dell’abbigliamento classico americano, divenendo punto di riferimento sia per il tradizionale business suit che per l’abbigliamento casual.

La Casa rappresentata dal “vello d’oro” è stata pioniera nella metàdell’800 nel servizio di abiti “in pronta consegna”, è stata tra i primi ad utilizzare cotone anti-piega e speciali trattamenti anti- macchia, ha inventato il disegno delle cravatte regimental americane e il famoso collo button-down per camicie sportive. In quasi 200 anni di storia ha vestito l’esercito degli Stati Uniti e ha servito i più celebri Presidenti degli Stati Uniti, da Lincoln ad Eisenhower, da Roosevelt a Kennedy, fino a Clinton e Obama, garantendo capi confortevoli e di qualità superiore sia in occasioni formali che informali: tra questi, uno dei prodotti continuativi di maggior successo è in assoluto il pantalone chino di origine militare. Realizzato in supima cotton (cotone 100% americano di qualità superiore), il chino è oggi disponibile in tre diversi modelli: il classico Advantage, realizzato in gabardine di cotone e declinato nei tradizionali colori khaki, stone, blu navy e nero; il Vintage-Chino, ideale per le temperature più basse, finito in modo da risultare particolarmente morbido eleggermente “garzato”. Quest’ultimo modello presenta inoltre il sacco tasche interno realizzato con l’oxford tipicamente impiegato da Brooks Brothers per le camicie e il cintone arricchito di un inserto in seta degli storici colori della prodotta dalla Casa. Di recente è stata presentata l’ultima variante, il Garment Dyed Chino: tinto in capo e offerto in una vasta gamma di varianti; questo pantalone ha il sacco tasche realizzato in sear-sucker, un altro cotone tradizionalmente impiegato da Brooks Brothers per l’abbigliamento estivo americano. Dal 2008, il chino è stato ripensato nella vestibilità: al classico fit confortevole americano è stato affiancata la versione “Milano”, dalla vestibilità più asciutta e più vicina ai gusti europei. Established in 1818, Brooks Brothers is the brand that has most characterised the evolution of American classical clothing, to the
extent that it has become a benchmark both for the traditional business suit and for casual clothing. Represented by the ‘golden fleece’, by mid nineteenth century the Maison pioneered in the spot delivery of clothes, invented the pattern of American regimental ties and the famous buttondown collar for sports shirts. Throughout its two-hundred- year-old history the Firm has supplied with clothing the USA Army and the most famous American Presidents, from Lincoln to Eisenhower, Roosevelt, Kennedy, Clinton and Obama with top quality, comfortable items both for formal and informal occasions. Among these, the originally military chinos trouser are definitely one of the
most successful products they have been selling all along. Tailored in supima cotton ( 100% high quality American cotton), chinos trousers are today available in three different models: the classic Advantage, realised in cotton gabardine in the traditional colours khaki, stone, navy blue and black; the Vintage-Chino, ideal for low temperatures, with a finish that makes them particularly soft and slightly teaselled. This
model comes with the pocket inside in the oxford fabric that Brooks Brothers typically employ in the manufacture of shirts, their waistband enriched with a silk insertion in the typical colours of BB1, the first tie the Maison manufactured. One more model has been recently presented, the Garment dye Chino, itemdyed and in a wide range of colours. The pocket inside of these trousers is in sear-sucker, another kind of cotton traditionally used by Brooks Brothers for American summer clothing. In 2008 the chinos’ fit has been revised by coupling the classically comfortable American fit with the version ‘Milano’, characterised by a slimmer fit that better suits the European taste.